Biografia

Cristina Carlotti nasce a Verona, come suo padre Giancarlo. Come sua madre Vittoria è figlia d’arte, sensibile al bello. E' pronipote di uno dei grandi compositori di musica classica del 900’ italiano, Vittorio Gnecchi, il quale oltre la composizione, nutri’ amore e interesse per le opere d’arte antica, di cui fu vero collezionista. Cristina è cosi cresciuta in un certo mondo dell’Arte fin da piccola, vivendo quotidianamente, e da vicino, l’insegnamento del saper “vedere” oltre la bellezza dei dipinti dei quadri di famiglia.

Frequenta il Liceo Artistico Haiech di Milano e dopo, superati gli esami d’ammissione, si iscrive alla Scuola di Restauro della Regione Lombardia a Botticino (Brescia) per la durata tre anni (1987-1989), completi di stages estivi.

Lavora per diversi anni presso studi di restauro di Milano in collaborazione con la Soprintendenza dei Beni storici ed Artistici e frequenta contemporaneamente al lavoro, e periodicamente, corsi d’aggiornamento e corsi di storia dell’arte. Dal 2002 al 2013 partecipa a cinque congressi Internazionali di Conservazione e Colore Cesmar 7.

Conosce l’inglese e il francese e dal 1992 lavora come libera professionista e consulente nel restauro di opere d’arte su tela, tavola e cornici, di dorature a foglia oro (metodo sia a guazzo che a missione con la foglia di orone), interessandosi al mondo vivo e mutevole dell’arte visitando sempre per passione e aggiornamento, le mostre d’arte antica e contemporanea e le aste di dipinti e arredi antichi.

“Il respiro di un’opera d’arte non finisce mai: è perenne anche quando arriva in studio ed ha bisogno di un’opera di restauro. Allora essa richiede rispetto, attenzione, pazienza e amore per ritornare a vivere”.

Poesia

Di fianco alla sua professione, la passione e il talento per la poesia sono scaturite in: Il premio internazionale agenda dei poeti- Milano, Il premio Alda Merini - sette poesie, pubblicate nel testo collettivo, formato e-book-, I Poeti Contemporanei edizione pagine Roma, Il premio Letterario Internazionale, Santa Margherita Ligure- Franco del Pino, Associazione nazionale Poeti, Autori e Artisti d’Italia. Nel 2017 pubblica il libro “Vibrations” con le sue poesie e le opere di ritratti di Maria Poggi Cavalletti pittrice. Cristina continua a comporre poesie secondo la sua ispirazione.

L’Inverno

L’inverno si staglia
Lontano
Attraverso le foglie ramate dell’autunno.
La pioggia
Spazzola l’aria
Per pulirla
Accarezzandola piano
E inumidendo
I nostri animi.
Io vedo
Il sole
Lontano
Farsi largo attraverso
Le nuvole di passaggio
Combattendo il freddo
E sciogliendo
La brina.
I bucaneve
Colorano
I prati d’inverno
Aprendosi
In mille sorrisi!

Copyright Cristina C. 2003

Spiaggia

Spiaggia seminata di barche.
Come campanelle
Le sartie
Suonano
Al filare del vento
Crescente dal mare
In una notte
Agitata
Di luna piena.
Granelli di sabbia
Rilasciano
Alle onde
Le orme
Affondate sull’orlo bagnato
Nell’ultimo attimo
Del tramonto
Come firme
Spontanee di due innamorati.
………
segni labili da rinnovarsi giorno dopo giorno
dando un senso
ai quotidiani attimi
di sempre :unici e magici.

Due mani si intrecciano
40 anni più tardi: come nodi di una rete
conferma dell’eterno amore
sempre presente
come il cadere
delle ore.

Cri Aprile 2007

L’arte

È
La strada
della
felicità!

Cri 2013

Ombra di Luna

Ombre
Di luna piena
Che di notte
Ritagliano sagome di
Alberi
Spiegati di
Giorno
Nei cieli..
……Ombre che di
giorno
danno ristoro
ai fiori
accaldati nell’ora
del meriggio…
dipingono sui muri
contrasti di
chiaroscuri
di quelle stesse fronde
ritagliate
di notte da luce diversa.
Che miracolo
Questo quadro di vita
Visibile a chi
Assapora con gaudio
La bellezza
Che intorno si mostra e ci
Accarezza….
Visibile a chi
con Occhi
Bambini
Si ferma stupito dall'incanto.
Alzando al cielo i propri visi chini..

Cri 2006
copyright cristina carlotti